• Italiano
      • English
    Contact us +39.06452115250 reservations@bramante-travel.itBooking
    • Home
    • Servizi
    • Offerte
    • Itinerari
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Bramante Events

    Toscana – Umbria – Roma

    Città d'arte | | Durata: 11 giorni/10 notti
    Tweet

    (Firenze, Pisa, Lucca, Siena, Montalcino, Pienza, Assisi, Todi, Orvieto…Roma) 11 giorni/10 notti (Giorno 1): Firenze Arrivo a Firenze ; accoglienza del nostro assistente, transfer a sistemazione in hotel 4* (4 notti) in posizione centrale. Pranzo e per le ore 15.00, partenza in bus alla volta dell’altra parte dell’arno per la visita della Chiesa di San Miniato […]

    Richiedi informazioni

    [dynamichidden itin_sel "CF7_get_post_var key='title'"]

    • Descrizione
    • Dettagli e curiosità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Mappa

    (Firenze, Pisa, Lucca, Siena, Montalcino, Pienza, Assisi, Todi, Orvieto…Roma)

    11 giorni/10 notti

    (Giorno 1): Firenze

    Arrivo a Firenze ; accoglienza del nostro assistente, transfer a sistemazione in hotel 4* (4 notti) in posizione centrale.
    Pranzo e per le ore 15.00, partenza in bus alla volta dell’altra parte dell’arno per la visita della Chiesa di San Miniato del Monte (visita) e del piazzale Michelangelo : bs fantastica vista su tutta la città, i campanili, la torre del Palazzo della Signoria, il battistero, il campanile di Giotto e del Duomo. Presentazione generale della città della nostra guida/accompagnatore al fine di preparare al meglio la nostra visita.
    Ritorno a valle e visita della Galleria Palatina (celebri capolavori di Raffaello, Tiziano, Tintoretto, Rubens, Van Dyck, etc).
    Cena in un ristorante non lontano dall’hotel. Ritorno in hotel e pernottamento.

    (Giorno 2) Firenze

    Dopo la prima colazione si parte per la visita del Museo degli Uffizi (vecchi uffici amministrativi della famiglia dei Medici) ; mattinata dedicata alla scoperta dei capolavori di Lippi, Botticelli, Leonardo da Vinci, Durer, Memling, Michelangelo, Raffaello, Tiziano, Rubens..
    Dopo la visita, passeggiata alla scoperta del Ponte Vecchi.
    Pranzo in ristorante tipico.
    Nel pomeriggio scoperta della Piazza del Duomo e dei suoi 3 grandi capolavori architettonici: il Campanile di Giotto, visita del Duomo (Cattedrale di S. Maria del Fiore) e la scoperta dell’immensa Cupola del Brunelleschi. Successivamente visita del Battistero Romano. La giornata termina con la visita della Galleria dell’Accademia con la possibilità di ammirare i capolavori del Michelangelo (con il famoso David).
    Cena in un ristorante non lontano dall’hotel. Ritorno in hotel e pernottamento

    (Giorno 3) Firenze – Pisa – Lucca – Firente Florence-Pise-Lucques-Florence (180 km)

    Il terzo giorno partiremo alla scoperta di Lucca, altra repubblica autonoma toscana dal 12esimo al 18esimo secolo.
    Lucca è una città circondata da mura con piazze caratteristiche e caratterizzata dalla presenza di chiese di stile romanico.
    All’arrivo in città andremo alla scoperta del Museo del Duomo all’interno del quale potremo ammirare alcuni frammenti del tesoro della Cattedrale, come per esempio la “Croce dei Pisani” del 14esimo secolo. Successivamente arriveremo alla Cattedrale di San Martino, importante esempio di stile “romanico pisano”. La Cattedrale ospita i resti della Tomba di Ilaria del Carretto realizzata dal Della Quercia nel 1407 e considerato ancora oggi il primo capolavoro di scultura rinascimentale.
    Potremo, durante la nostra scoperta di Lucca, conoscere la chiesa di San Frediano, caratterizzata da un elegante campanile con archi a gradino e la sua vicina, la Chiesa di San Michele.
    Pranzo Libero.
    Nel pomeriggio raggiungeremo Pisa, la prestigiosa Repubblica Marinara rivale di Genova , per scoprire la celebre Torre (il campanile della Cattedrale) che molto spesso offusca la bellezza di altri esempi di arte romanica italiana: Il Campo dei Miracoli, il Duomo e un po’ più distante, il Campo Santo.
    Dopo la visita, ritorno a Firenze. Cena in ristorante a breve distanza dell’hotel (o in hotel). Ritorno in hotel e pernottamento

    (Giorno 4) Firenze

    Dopo colazione, partenza per Piazza della Signoria, centro politico della città e piazza che racconta tutta la storia gloriosa di Firenze ; una sorta di museo a cielo aperto per i suoi gioielli architettonici e le sue sculture (una su tutte la Loggia dei Lanzi) e scoperta del magnifico Palazzo Vecchio (conosciuto come il primo palazzo dei Medici prima del trasferimento a Palazzo Pitti),
    Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, passeggiata in piazza San Lorenzo con visita della Chiesa di San Lorenzo (capolavoro del Brunelleschi, decorazioni di Donatello..) e subito dopo, delle Cappelle Medicee (tomba e statue dei Medici, capolavori di Michelangelo).
    Il tour terminerà con il museo di San Marco (in Piazza San Marco) per ammirare i più bei affreschi del celebre francescano Fra Angelico.
    Cena Libera e pernottamento

    (Giorno 5) Firenze – San Gimignao – Volterra – Siena

    Dopo colazione, valigie sul bus e partenza per San Gimignano (55 km) : scoperta di questo borgo toscano del XIV conosciut per la sua conformazione medievale (mura, torri di avvistamento e strade pittoresche); piacevole passeggiata fino al Parco della Rocca, la Piazza della Cisterna e Piazza del Duomo con la visita del collegio di S. Maria Assunta.
    Pranzo a San Gimignano in ristorante tipico.
    Nel pomeriggio ci trasferiremo a Volterra (città del vento), piccola città di origine etruca. Passeggeremo per la Piazza dei Priori (piazza medievale) e visiteremo il museo Guarnacci (con un’interessante collezione di urne funerarie della popolazione che dominava la toscana ben prima della nascita di Roma).
    Infine, scoperta dell’impressionante Fortezza Medicea (attualmente una vera e propria prigione).
    Partenza per Siena (55 km) dove arriveremo a inizio serata.
    Sistemazione in hotel (per 2 notti), cena e pernottamento.


    (Giorno 6) Siena

    Dopo la colazione, giornata interamente dedicata alla scoperta della città di Siena, vecchia e storica rivale della città di Firenze, famosissima per il suo Palio, la corsa di cavalli ogni anno svolta in piazza del Campo : scoperta di questa armoniosa e monumentale piazza a forma di conchiglia, del Palazzo Pubblico e della sua Torre del Mangia, visita del Museo Civico (capolavori di S. Martino). Successivamente passeggiata per la Via di Città e arrivo in Piazza del Duomo: visita del Duomo e del suo museo (con una magnifica vista su Siena), visita della Libreria Piccolomini (bellissimi affreschi di artisti illuministi); infine scoperta del Battistero.
    Pranzo e cena in ristoranti tipici
    Ritorno in hotel e pernottamento.


    (Giorno 7) Siena – Montalcino – Pienza

    Al settimo giorno… una giornata più tranquilla.
    Dopo la colazione, lasceremo Siena per raggiungere Montalcino percorrendo una strada panoramica e avendo la possibilità di ammirare i famosi scorci della campagna toscana.
    Raggiungendo Montalcino non possiamo non fermarci all’Abbazia di San Antimo, edificio romano sulla strada percorsa dai pellegrini che raggiungevano Roma dall’Europa del Nord.

    Arriveremo quindi a Montalcino, arroccata sulla collina e protetta da una fortezza, conosciuta soprattutto per produrre uno dei vini più famosi d’Italia (Il Brunello).
    Passeggiando per il centro città, incontreremo il Duomo che presenta un bellissimo portico a colonne; passeremo per la Fortezza dove potremmo degustare e comprare del buon vino.
    Pranzo a Montalcino.
    Nel pomeriggio partiremo per Pienza (15km) fondata da Papa Pio II ; conosceremo la Piazza Pio II, il Duomo (bellissima facciata Rinascimentale con interni sobri), Palazzo Piccolomini e la chiesa di San Vito. Tempo libero per passeggiare nel cuore di questo Borgo.
    Pernottamento a Pienza (1 notte).


    (Giorno 8) Pienza – Lago Trasimeno – Assisi

    Il giorno 8 lasceremo la Toscana per l’Umbria : Passeremo per il Lago Trasimeno (con stop foto) e dopo Perugia arriveremo ad Assisi (105km) verso le ore 11.30.
    Arrivo in hotel ad Assisi (1 notte) e sistemazione.
    Pranzo in un ristorante tipico.
    Come più di 6 milioni di persone ogni anno, partiremo alla scoperta di Assisi e delle sue strade fino ad arrivare alla famosissima Basilica di San Francesco composta da due chiese sovrapposte (Basilica Inferiore e Superiore) dove ammireremo gli affreschi di Giotto, S. Martino e Cimabue.
    Ritorno in hotel, cena e pernottamento.


    (Giorno 9) Assisi – Todi – Orvieto

    Dopo la nostra colazione, continueremo a scoprire la bella Assisi. Visita della Piazza del Comune e dei suoi monumenti, del Duomo (San Rufino) e della chiesa di Santa Chiara con gli affreschi di Giotto e le reliquie di San Francesco.
    Lasceremo Assisi verso le ore 11h00 e passeremo a visitare, a breve distanza, la Basilica di S. Maria degli Angeli.
    Partiremo per Todi (60km), una città arroccata sulla collina e circondata da mura di tre epoche differenti (etrusche, romane e medievali).
    Pranzo e subito dopo scoperta della bella Piazza del popolo, vecchia sede del “forum” romano; a seguire, un po’ di tempo libero in città.
    Risaliremo sul bus per visitare, subito fuori le mura di Todi, la Chiesa di Santa Maria della Consolazione (uno dei principali esempi del Rinascimento in Umbria), solitamente attribuito al Bramante.
    La nostra giornata finirà (40 km) ad Orvieto (1 notte) con cena in hotel e pernottamento.

    (Giorno 10) Orvieto – Roma

    Dopo la colazione, valigie sul bus e Visita di Orvieto : la passeggiata ci permetterà di scoprire le spoglie medievali, etrusche e rinascimentali di questa città. Scopriremo il Duomo, uno dei rari casi gotici italiani.
    Pranzo e tempo libero fino alla nostra partenza per Roma dove arriveremo per le ore 17.30.
    Sistemazione in hotel (1 notte)
    Subito dopo, partenza per il centro città dove un ristorante tipico ci permetterà di conoscere le prelibatezze della cucina romana.
    Subito dopo una bella visita del centro storico illuminato (2h circa) dove con la nostra guida avremo la possibilità di conoscere Piazza Venezia, Piazza del Campidoglio, Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino, Circo Massimo, Isola Tiberina, Castel Sant’Angelo Piazza e Basilica di S. Pietro, Piazza del Popolo, Fontana di Trevi e Pantheon
    Ritorno in hotel e pernottamento.

    (Giorno 11) Roma – Fine del Tour

    Dopo la colazione lasceremo l’hotel e partiremo alla scoperta del Vaticano con Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo
    Dopo il pranzo libero, fine del tour.



    Durata: 11 giorni/10 notti

    Sistemazioni proposte

     

    BRAMANTE GROUP S.R.L.
    SEDE LEGALE: VIA MONTE CIRCEO, 12 - 00015 MONTEROTONDO - ROMA (RM)
    SEDE OPERATIVA: VIA ALESSANDRO VESSELLA, 30 - 00199 ROMA (RM)
    Tel. +39 06 452115250 - Fax +39 06 23329453
    P. IVA e registro imprese Roma: 10328301006 - Cap.Soc. i.v. : euro 30.000,00

    WE ARE MEMBERS OF

    SEGUICI